• LONGLIFE PAU DARCO 60CPS 4%
L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto.

Per le spedizioni che riguardano articoli particolarmente voluminosi o pesanti, sarà applicato un supplemento previa comunicazione, al fine di coprire i costi aggiuntivi di trasporto

LONGLIFE PAU DARCO 60CPS

  • € 18,02

  • € 18,70
Informazioni sui prezzi ⓘ
  • Brand: LONGLIFE Srl
  • Codice: 935750885
  • Disponibilità: Disponibile
  • Punti fedeltà: 18
- +

LongLife
Pau d'Arco 300 mg

Descrizione
Integratore di pau d'arco titolato al 3% in naftochinoni, utile per le naturali difese dell'organismo e la funzionalità delle prime vie respiratorie, dell'apparato cardiovascolare e della pressione arteriosa. Adatto a vegetariani e vegani.

Ingredienti
Pau d'arco corteccia, maltodestrina; agente di carica: cellulosa microcristallina; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale, biossido di silicio; capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellula.

Senza glutine.

Caratteristiche nutrizionali
Valori mediPer 1 capsula
Pau d'arco corteccia
estratto (3/4:1) secco idroalcolico titolato
3% naftochinoni (metodo UV)
300 mg

9 mg

Modalità d'uso
Assumere una (1) o due (2) capsule al giorno con acqua durante i pasti.

Avvertenze
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata e vanno utilizzati seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni di età. Non assumere durante la gravidanza e l'allattamento.

Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.

Formato
Barattolo da 60 capsule da 0,500 g.
Peso netto: 30 g.

Cod. 0478

Bibliografia
-Lee JH, Cheong J, Park YM, Choi YH. Down-regulation of cyclooxygenase-2 and telomerase activity by beta-lapachone in human prostate carcinoma cells. Pharmacol Res 22005;51(6):553-560.
-KimSO, Kwon JI, Jeong YK, et al. Induction of Egr-1 is associated with antimetastatic and anti-invasive ability of beta-lapachone in human hepatocarcinoma cells. Biosci Biotechnol Biochem 2007;71(9):2169-2176.

Domande e risposte clienti