Le macchie scure
Tra i primi segni di invecchiamento della pelle uno dei più comuni riguarda la comparsa delle macchie scure, o iperpigmentazione, che colpisce soprattutto le zone maggiormente esposte alla luce solare. Viso, mani e braccia sono dunque le parti più soggette alla formazione di macchie, poiché più difficili da nascondere. È un problema che interessa più le donne che gli uomini, e può comportare disagio psicologico e stress. Si tratta di un fenomeno causato principalmente dal malfunzionamento dei melanociti, cellule che producono quantità in eccesso o in difetto del segmento melanico. Le chiazze che ne derivano sono dunque il risultato di una distribuzione alterata di melatonina.
Tale inestetismo è per lo più causa di eccessiva esposizione al sole e dell’età che avanza, ma può essere sintomo anche di altri fattori responsabili, tra cui l’assunzione di farmaci, patologie infettive, acne e altre malattie della pelle, fattori genetici e ormonali, gravidanza, trattamenti laser, fumo e alcol, scarsa cura della pelle o in seguito a scottature e ferite.
È importante individuare il problema dal quale derivano le macchie, così da poter intervenire con il trattamento adeguato, che varia a seconda della causa della loro comparsa. Può accadere che le macchie scure inizino a moltiplicarsi, a cambiar forma, a sanguinare e portare prurito; in questi casi l’intervento del medico dev’essere tempestivo.
Chiaramente bisognerebbe prevenire la comparsa delle macchie scure utilizzando creme solari che proteggano dai raggi UV durante tutto l’anno, e non solo nei mesi estivi. È consigliato inoltre mangiare molta frutta e verdura, e non fumare.
In commercio esiste una varietà infinita di prodotti e cosmetici adatti ad attenuare e schiarire le macchie che si formano sulla pelle, oltre che a trattamenti di medicina dermo-estetica come il peeling agli acidi esfolianti o il ricorso al laser.
Per attenuare le macchie già esistenti e di origine accertata, alcuni rimedi naturali possono essere di grande aiuto. Alcuni consistono nell’applicare gel, maschere e oli a base di aloe vera, genziana e rosa mosqueta. Il succo di limone, il bicarbonato di sodio e l’acqua ossigenata, sono anch’essi utili nella battaglia alle macchie scure.
Consigliati per te
IST. GANASSINI - RILASTIL D-CLAR GOCCE 30ML
RILASTIL LABORATORI MILANO D-CLAR CONCENTRATO DEPIGMENTANTE IN GOCCE ad azione intensiva Siero concentrato dalla texture leggera e facilmente assorbibilespecificamente studiato come trattamento antimacchia intensivo per un’azione urtolocalizzata. Risultato: • per un’azione ...
€ 36,26 € 48,68
RILASTIL MD 100+ 75ML
RILASTIL MD100+PROTEZIONE MOLTO ALTAFLUIDODispositivo medico CE, classe I.Emulsione fluida con fattore di protezione solare superiore a 100 (SPF 131 – UVA53), indicata per prevenire ed attenuare i danni provocati dall’esposizione solare,in particolare per soggetti con pelle sensibile e reatt...
€ 19,90 € 26,90