Il mal di denti
L’odontalgia è ciò che comunemente tutti chiamiamo “mal di denti”, e può derivare da molte cause. Il dolore è spesso continuo e fastidioso, a seconda della gravità della sua origine. Si avverte una pulsazione più o meno costante della zona interessata, che può estendersi alle gengive e provocare sensibilità termica, mal di testa e problemi alla masticazione.
Come abbiamo detto le cause possono essere diverse e vanno individuate, specialmente se i dolori tendono a persistere nei giorni. La maggior parte delle volte il mal di denti deriva dall’insorgere di malattie dentarie comuni, quali carie, gengiviti, ascessi, pulpite, ipersensibilità o il sopraggiungere dei denti del giudizio. Altre volte il dolore è associato a fattori esterni alla zona dentaria, come il mal di schiena, sinusite o nevralgia del trigemino.
È importante qui ricordare che la cura della propria igiene orale ricopre un ruolo fondamentale nella lotta ai problemi di origine dentaria. Lavare i denti e le gengive almeno 3 volte al giorno e specialmente prima di andare a dormire, dovrebbe essere pratica costante per tutti. Evitare inoltre il più possibile gli zuccheri aiuta a prevenire il formarsi di carie e altri disturbi ai denti.
Nei momenti di dolore, in attesa di recarsi dal medico dentista, oltre alla classica assunzione di farmaci analgesici e antinfiammatori, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi utili a controllare i disturbi da praticare in casa:
Tra i più comuni ed efficaci che fungono da anestetici e disinfettanti:
-Fare degli sciacqui con il whisky per circa 30 secondi;
-Strofinare un spicchio d’aglio o fette di cipolla sul dente dolorante;
-Preparare impacchi di foglie di cavolo lessate da applicare con cotton fioc.
Altri prodotti naturali in grado di alleviare i sintomi da mal di denti sono i chiodi di garofano, la malva, la camomilla, la menta piperita, i fiori di Bach, il basilico.
Consigliati per te
MOMENT 12 COMPRESSE RIVESTITE 200MG
MOMENT Principi attivi Ogni compressa rivestita contiene: Principio attivo: ibuprofene 200 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere sezione 6.1. Eccipienti Amido di mais, sodio carbossimetilamido sodico, povidone, silice colloidale anidra, talco, idrossipropilcellulosa, gomm...
€ 7,00