I dolori da dentizione
Momento sempre molto atteso dai genitori ma anche un po’ temuto per via dei fastidi più noti, è quello della comparsa dei dentini del neonato. I primi denti da latte compaiono tra i 6 e gli 8 mesi, ma i tempi di comparsa e sviluppo sono soggettivi e possono variare di bimbo in bimbo. In tutto sono 20, ovvero 10 dell’arcata inferiore e 10 di quella superiore.
I sintomi che il bambino presenta prima e durante la formazione dei primi dentini sono assolutamente normali e non bisogna allarmarsi. I fastidi più frequenti e comuni sono: gonfiore e infiammazione delle gengive, abbondante salivazione, sonno disturbato, febbre, arrossamento sulla zona delle guance, irritabilità e malessere generale. Tutti questi disturbi possono non presentarsi affatto così come uno alla volta o tutti insieme, ma è importante capire e ricondurli nello specifico alla comparsa dei dentini per aiutare il piccolo ad alleviare i dolori.
Un primo segnale evidente è quando il bimbo tende a portare alla bocca tutti gli oggetti che gli capita di avere a portata di mano, fino a morderli. Ciò gli permette infatti di ridurre il fastidio alle gengive. A tale scopo esistono in commercio dei giocattoli appositi fatti in gomma, con un liquido refrigerante al loro interno e da tenere in frigo o freezer. Il bambino proverà sollievo mordendoli grazie alla loro azione anestetica e alla loro superficie ruvida.
In farmacia o erboristeria si possono acquistare balsami o gel specifici adatti a massaggiare le gengive e calmare l’infiammazione del piccolo. Anche l’olio di oliva è indicato.
Noti sono anche alcuni rimedi omeopatici, che sfruttano le proprietà delle erbe per combattere i dolori alle gengive. Camomilla, erba gatta, calendula e timo i più utilizzati.
In caso di febbre riconducibile ai dolori da dentizione, il medico pediatra saprà indicare la cura più adatta, spesso a base di paracetamolo, utile anche a ridurre l’infiammazione.
Consigliati per te
GENGIGEL GEL DENTIZIONE 20ML
GENGIGEL Gel Gengivale Dentizione Dispositivo Medico CE 0546, classe IIa. Indicato negli stati infiammatori della gengivatipici dell'infanzia come quelli provocati dalle eruzioni dentarie o di origine traumica.Riduce il dolore e l'edema, promuovendo la guarigione. Modalità d'utilizzo S...
€ 6,54 € 11,00