Rinforzare i capelli durante il cambio di stagione
14 aprile 2025

Rinforzare i capelli durante il cambio di stagione

Il cambio di stagione è un momento di transizione non solo per quanto riguarda il clima, ma anche per il nostro corpo, e i capelli sono tra i primi a risentirne. Le variazioni di temperatura, l’umidità, lo stress e persino le modifiche nella dieta possono indebolire la chioma, rendendola più fragile, opaca e soggetta a caduta. Ecco quindi, dei consigli utili per rinforzare i capelli durante il cambio di stagione.

Uno dei primi aspetti da considerare è l’alimentazione. I capelli sono composti principalmente da cheratina, una proteina che richiede nutrienti specifici per essere sintetizzata correttamente. Integrare nella dieta cibi ricchi di vitamine del gruppo B, come uova, cereali integrali e legumi, può favorire la crescita e la resistenza del capello. Allo stesso modo, gli acidi grassi essenziali presenti nel salmone, nell’avocado e nella frutta secca aiutano a mantenere il cuoio capelluto idratato, prevenendo la secchezza e la desquamazione. Non dimentichiamo il ruolo fondamentale dello zinco e del ferro, minerali che contrastano la caduta e stimolano la circolazione sanguigna nei follicoli piliferi.

Oltre a ciò, l’idratazione gioca un ruolo cruciale. Con l’arrivo del caldo, i capelli tendono a disidratarsi più facilmente, diventando porosi e sfibrati. Utilizzare maschere ricostituenti a base di burri vegetali, come il karité o il burro di mango, può restituire morbidezza ed elasticità alle lunghezze. Anche gli oli vegetali, come l’olio di cocco o l’olio di argan, sono alleati preziosi: applicati prima dello shampoo o come trattamento notturno, creano una barriera protettiva contro gli agenti esterni e riparano le cuticole danneggiate.

Un altro step fondamentale è la scelta dei prodotti giusti per il lavaggio: shampoo e balsami devono essere delicati, privi di solfati aggressivi e arricchiti con ingredienti attivi come la cheratina, la biotina o l’estratto di ortica. Queste sostanze rinforzano la fibra capillare senza appesantirla, evitando l’effetto spento che spesso si verifica dopo lavaggi frequenti. Per chi soffre di cuoio capelluto sensibile, è consigliabile optare invece per formule lenitive a base di aloe vera o camomilla, che riducono irritazioni e prurito.

Infine, è altrettanto importante proteggere i capelli dagli agenti atmosferici. In estate il sole e il cloro delle piscine possono privare i capelli di nutrienti essenziali e per questo motivo applicare un spray protettivo con filtri UV prima di esporsi al sole può fare la differenza.

Tutti questi passaggi anche se all’inizio possono sembrare impegnativi, col tempo diventeranno parte integrante della propria routine di benessere e non dimentichiamoci che capelli sani sono il riflesso di un corpo sano, e non c’è stagione che tenga quando si tratta di sentirsi e apparire al meglio.

Lascia un commento