-680x417-h.jpg)
data: 20/12/2021
Può capitare in qualsiasi periodo dell’anno e per cause diverse, di notare che i nostri capelli siano stressati e sfibrati, a volte a causa degli agenti atmosferici, altre come conseguenza dell’utilizzo eccessivo di piastre, di phon e prodotti aggressivi (dalle tinte ai fissanti).
-680x417-h.jpg)
data: 01/02/2022
Ogni qual volta si sente nominare il colesterolo, si pensa a qualcosa di assolutamente negativo per la salute. Non è sempre così, vediamo quando è il caso di tenerlo sotto controllo.
-680x417-h.jpg)
data: 19/04/2022
Le smagliature, rosse o bianche, possono essere un vero fastidio sia per donne che per uomini. Si tratta di alterazioni che colpiscono il derma, ovvero lo strato più profondo della pelle. In questa zona avviene una frattura delle fibre di collagene che genera una sorta di cicatrice. Questa frattura nel derma provoca sull'epidermide - lo strato superiore - delle vere e proprie depressioni più o meno sottili dette linee cicatriziali che assumono inizialmente il colore rosso o violaceo, per diventare poi bianche.

data: 13/01/2022
L’igiene orale dei neonati è un argomento che non sempre viene affrontato e sono tante le persone che credono, erroneamente, che la pulizia del cavo orale dei più piccoli non sia necessaria se non sono ancora spuntati i primi dentini.

data: 11/01/2022
Capita a molti di ritrovarsi nelle condizioni di avere un corpo appesantito da una vita alquanto sregolata, soprattutto a gennaio, quando gli eccessi del Natale non sono troppo lontani e hanno portato a un accumulo di scorie nell’organismo.
-680x417-h.jpg)
data: 15/03/2022
I sintomi del raffreddore e dell’allergia sono molto simili tra di loro, motivo per cui con l’arrivo della primavera possiamo erroneamente pensare di esserci ammalati.
-680x417-h.jpg)
data: 03/02/2022
Il benessere di unghie e capelli è correlato all’assunzione di principi nutrizionali molto simili. Scopriamo quali.
-680x417-h.jpg)
data: 13/05/2022
Con l’arrivo dell’estate, chi non desidera ottenere una tintarella al top? Con i giusti accorgimenti ci puoi riuscire! Sono molti i passi che si possono compiere per arrivare ad avere un'abbronzatura uniforme senza macchie e per mantenerla il più a lungo possibile.
-680x417-h.jpg)
data: 06/05/2022
La dermatite seborroica è un’infiammazione cronica della cute, coinvolge in particolar modo il viso e il cuoio capelluto. Comporta una forte desquamazione degli strati più superficiali della cute ed è una delle cause principali della formazione della forfora.
-680x417-h.jpg)
data: 14/02/2022
Con gli anni che passano, prendersi cura della salute della nostra pelle diventa sempre più importante ed è bene mettere insieme diverse abitudini benefiche per garantirsi un aspetto bello e giovane.
-680x417-h.jpg)
data: 07/02/2022
La salute delle articolazioni è il punto di partenza per vivere una vita attiva e priva di impedimenti che possono inficiarne la qualità. I dolori che possono affliggerle ne riducono la mobilità e influenzano, in alcuni casi, anche la salute mentale.

data: 14/06/2022
Senza le giuste precauzioni esporsi al sole può causare gravi danni alla nostra pelle causando eritemi e scottature solari. Vediamo quali sono i pericoli e come evitare l'insorgere di queste problematiche.
-680x417-h.jpg)
data: 16/11/2021
Vi proponiamo una serie di integratori per potenziare le difese immunitarie soprattutto in un periodo delicato come quello invernale.

data: 23/05/2022
Il colesterolo è una molecola lipidica importante per svolgere molte funzioni fisiologiche essendo alla base della sintesi di ormoni steroidei, bile e vitamina D. Tuttavia, in alte concentrazioni può causare gravi problemi.
-680x417-h.jpg)
data: 03/12/2021
Qual è il miglior make-up per l'Inverno? Scopriamolo insieme anche in base alle mode in voga.
-680x417-h.jpg)
data: 11/04/2022
Accarezzare i propri capelli e avvertirne la morbidezza, lo spessore, la lucentezza, regala un grande senso di soddisfazione e dà maggiore forza alla tua personalità.
-680x417-h.jpg)
data: 07/04/2022
Il Kamut (grano Khorasan) è un cereale che appartiene alla famiglia delle Graminacee. La sua coltivazione risale a circa 6000 anni fa in Egitto.